RIPUBBLICHIAMO LA FAMOSA GRADUATORIA ATA di II (SECONDA FASCIA) ad
ESAURIMENTO.
RIPUBBLICHIAMO LA FAMOSA GRADUATORIA ATA di II (SECONDA FASCIA) ad
ESAURIMENTO.
IL MININO di ORE UTILI PER OTTENERE IL PUNTEGGIO DOCENTE e IL PUNTEGGIO ATA
supplenze-calcolo-del-punteggio-e-valutazione-del-servizio
Per Docenti e ATA
anche 2 ore settimanali danno diritto a punteggio, basta che
esista un regolare contratto con contributi versati!
IN ALCUNE PROVINCIE PARTE L' ORGANICO COVID PER 20 mila docenti e 22 mila ATA. Supplenze da graduatorie di istituto.
Cosenza, lì 17-09-2021
AVENDO ESAURITO LE GRADUATORIE ATA di 1^ e 2^ Fascia in queste provincie:
CROTONE; ROMA; BARI; NOVARA; MILANO; TORINO; e altre in aggiornamento, si passa a nomine da graduatorie d' Istituto ATA di III FASCIA.
IN QUESTE PROVINCIE SONO INCORSO LE NOMINE DA GRADUATORIE D' ISTITUTO di TERZA FASCIA.
Come vengono attribuite le supplenze.
Per le supplenze Covid si utilizzano le graduatorie di istituto sia per il personale docente che per il personale ATA.
Le supplenze potranno essere assegnate fin dal primo giorno di lezione (diverso in base ai calendari regionali).
La decorrenza giuridica ed economica sarà dal giorno della presa di servizio.
I contratti verranno trattati come supplenze temporanee per quanto riguarda assenze, malattie, permessi, aspettative.
Le nomine avranno termine il 30 Dicembre 2021, ma, le Nomine da Organico Covid docenti e ATA, potrebbero durare per l’intero anno scolastico.
a cura del
Sindacato di Base Unicobas Scuola & Università Cosenza
La Circolare sulle supplenze Prot. n. 38905 del 28/agosto/2019 finalmente ha chiarito che anche il personale ATA può lasciare una supplenza al 30 giugno per una al 31 agosto, ma SOLTANTO prima della stipula del contratto (ossia prima della stipula dei contratti durante le operazioni di conferimento delle supplenze a livello provinciale).
Se il contratto, invece, risulta perfezionato con presa di servizio, non è consentito lasciare la supplenza al 30.06 da graduatoria permanente per un’altra al 31.08 da graduatoria di istituto.
Tuttavia l’accettazione di una proposta di supplenza annuale o fino al termine dell’attività didattica non preclude all’aspirante di accettare altra proposta di supplenza per diverso profilo professionale, sempre di durata annuale o fino al termine delle attività didattiche.
In definitiva sono due i casi in cui è possibile lasciare una supplenza ATA al 30 giugno per una al 31 agosto:
a) prima della presa di servizio della supplenza al 30 giugno;
b) per altro profilo professionale (in questo caso anche per supplenza sempre al 30 giugno).
Comunque é sempre possibile lasciare la supplenza ATA per accettarne una come docente.
Sindacato di BASE Unicobas Scuola & Università Cosenza
Buone Notizie.
Graduatorie ATA terza fascia, su Istanze online visualizzazione provvisorie dal 16 luglio. Pubblicazione definitive a metà agosto.
Dall’incontro svoltosi ieri tra Ministero e Sindacati é emerso che da venerdì 16 luglio gli aspiranti ATA di terza fascia potranno visualizzare le graduatorie provvisorie su Istanze online.
Da metà agosto poi saranno pronte le definitive e subito dopo, nel mese di Agosto, ci saranno le convocazioni per gli Incarichi Annuali ATA da III Fascia, per poter prendere servizio al 1° Settembre 2021.
Sindacato Autonomo UNICOBAS Scuola & Università Cosenza
Quando è possibile lasciare una supplenza come collaboratore scolastico per svolgerne una come assistente amministrativo, oppure, quando é possibile lasciare una supplenza breve per altra fino al 30 giugno.
Notizie utili per le Segreterie Scolastiche su Valutazioni Domande ATA 3 FASCIA.
A) Laurea al posto di diploma per profilo collaboratore scolastico.
Nei casi di inserimento di laurea al posto del diploma nei profili di collaboratore scolastico o cuoco, occorre inviare al candidato una E-Mail in cui si chiede la modifica del titolo di studio valido per l’accesso.
Poiché in questi casi occorre intervenire sulla domanda stessa nell’area “gestione posizione” E’ necessaria una richiesta da parte del candidato perché è richiesto il loro consenso.
Dopo aver stampato o conservato l’istanza si procede facendo un decreto od un dispone del Dirigente, firmato e protocollato, che si deve necessariamente inserire in SIDI prima di poter fare le variazioni.
B) Conferma invece di aggiornamento.
Ci sono i candidati che hanno inserito “conferma” anziché “aggiornamento”.
Nelle loro domande sono visibili i servizi o i titoli acquisiti nell’ultimo triennio ma il SIDI li ha bloccati e non sono conteggiati nel punteggio.
Anche qui occorre l’istanza da parte dell' interessato per poter fare la variazione.
C) Relativamente al titolo di cuoco o di moda che permettono di accedere al profilo di cuoco o di guardarobiere, oggi negli ISTITUTI alberghieri o ISTITUTI per moda è possibile fare il percorso quinquennale che non prevede la qualifica dopo 3 anni, l’ UST ha comunque risposto che vale anche il titolo triennale cioè il diploma di qualifica.
Bisogna precisare che in casi come questi è sempre bene fare riferimento al proprio ufficio scolastico di riferimento.
Sindacato Autonomo Unicobas Scuola & Università Cosenza
IL D.M. 50/2021 ribadisce che SOLO l’eventuale servizio prestato dall’aspirante in assenza del titolo di studio richiesto per l’accesso al profilo e/o ai profili richiesti o sulla base di dichiarazioni mendaci, e assegnato nelle precedenti graduatorie di circolo e di istituto di terza fascia, sarà, con apposito provvedimento emesso dal Dirigente scolastico già individuato al comma 11, dichiarato come prestato di fatto e non di diritto.
Dunque solo in due casi il punteggio va dichiarato di fatto e non di diritto:
a) assenza del titolo di studio richiesto per l’accesso al profilo e/o ai profili;
b) dichiarazioni mendaci.
l’USR Toscana con la nota (AOODRTO. REGISTRO UFFICIALE. U.0002662 del 2 marzo 2021), ha precisato che in caso di errori nell’attribuzione delle supplenze da parte delle scuole, va comunque riconosciuto il punteggio per il servizio prestato.
In poche parole, il servizio prestato, fino a rettifica del punteggio per cause non imputabili al personale ATA, deve essere riconosciuto per intero.
Come si dovrà comportare una segreteria che abbia ricevuto domande con servizio importato fino al 30/06 e relativi giorni calcolati in eccesso?
Regna molto caos a proposito e temo che nelle graduatorie provvisorie potrebbero uscire punteggi ingiustamente ed erroneamente alterati.
La normativa é chiara su questo punto:
a) i titoli di cultura valutabili devono essere posseduti al momento della presentazione della domanda - 22/04/2021;
b) Per quanto riguarda i titoli di servizio, invece, l’aspirante può dichiarare tutti i periodi di servizio coperti da contratto fino al 22 aprile, anche qualora la domanda venga inoltrata prima di tale data.
Sarà l’istituzione scolastica chiamata ad effettuare le verifiche ad accertare che il servizio sia stato effettivamente prestato o comunque retribuito o riconosciuto ai sensi della normativa vigente.
Quindi la segreteria scolastica deve:
a) valutare per tutti il servizio max fino al 22 aprile;
b) accertarsi che tale servizio sia effettivamente svolto.
Consiglio all’aspirante stesso, nel caso si viene a trovare con il punteggio non corretto nelle graduatorie provvisorie, di far correggere l’errore.
Questo andrà a suo vantaggio, perché se l’errore dovesse trascinarsi nelle graduatorie definitive, procurandogli un incarico sarà poi la segreteria della scuola della prima supplenza ad andare a sviscerare il punteggio e nel caso a decretare il licenziamento.
E' sufficiente recarsi presso una qualsiasi segreteria scolastica per capire cosa vuol dire essere licenziati perché il punteggio non era corretto.
Sindacato Autonomo Unicobas Scuola & Università Cosenza