è possibile lavorare contemporaneamente in scuola statale e scuola paritaria? – Chiarimenti.
L’OM n. 112 del 6 maggio 2022 afferma nell’ art.13 comma 21: Leggi e sacrica il pdf.
è possibile lavorare contemporaneamente in scuola statale e scuola paritaria? – Chiarimenti.
L’OM n. 112 del 6 maggio 2022 afferma nell’ art.13 comma 21: Leggi e sacrica il pdf.
Accedere a: https://www.istruzione.it/polis/Istanzeonline.htm
Entra con Spid
E TI DA ACCESSO NELLA PAGINARichiesta di accesso SPID 2
Ministero dell'Istruzione
NOME UTENTE
PASSWORD
Hai dimenticato il nome utente o la password?
ENTRA CON SPID da
DOPO ESSERE ENTRATO NELLA PAGINA DELL’ INTERESSATO
VAI A:
Selezione GPS e inizia a caricare la prima graduatoria:
Vediamo quali sono le sanzioni e le conseguenze della mancata accettazione, mancata assunzione in servizio e abbandono di una supplenza nei confronti del personale docente.
In caso di rifiuto di una supplenza, di rinuncia a una supplenza GPS o di abbandono di una supplenza per giustificato motivo, nell’ambito del conferimento delle supplenze per il personale docente ed educativo all’interno delle graduatorie provinciali (GPS) e di istituto per la nomina dei supplenti, ci sono delle sanzioni. Valgono per chi rinuncia, rifiuta o abbandona una supplenza. Si tratta di sanzioni che dipendono dalle graduatorie di riferimento per le convocazioni. Quindi graduatorie a esaurimento (GAE), graduatorie provinciali (GPS) o graduatorie d’istituto. Vediamo cosa succede in caso di rinuncia alle supplenze Docenti, mancata accettazione o abbandono.
Supplenze da GPS: segreterie controlleranno laurea triennale. Quando viene valutata.
Graduatorie provinciali e di istituto per le supplenze: il Ministero ha fornito alle segreterie scolastiche una “lista minima” dei controlli da effettuare alla prima supplenza. Controlli per i quali, non ci stancheremo di dire, occorre tempo e quindi inevitabilmente va da sé che c’è la possibilità di nominare docenti con punteggi sbagliati.